La serie di stabilizzatori di tensione della Finmotor regola la tensione tramite una serie di trasformatori. Un circuito a controllo statico guida l’autStabilizzatori di tensione
La serie di stabilizzatori di tensione della Finmotor regola la tensione tramite una serie di trasformatori. Un circuito a controllo statico guida l’autotrasformatore variabile che fornisce la tensione richiesta a una serie di trasformatori, sia in fase che fuori fase, al fine di portare la conduttura al valore stabilito.
Gli stabilizzatori tri-fase sono disponibili in due versioni:
I modelli FINSST e FINSTC attuano la regolazione della tensione tramite una media di tre fasi e sono adatti per linee con tensione bilanciata e per uno sbilancio tra fasi fino al 50%.
Questi modelli sono dotati di un circuito di stabilizzazione per garantire una regolazione comune delle tre fasi e possono essere collegati a strumenti di input senza neutro.
I modelli FINSTTY e FINSTCY sono dotati di un circuito stabilizzatore per ogni fase e sono adatti a mezzi sbilanciati con un massimo sbilancio tra fasi fino al 100%. Per un uso corretto, la linea di input deve essere tri-fase + neutro. I regolatori di tensione non trasformano la tensione per cui hanno una tensione in uscita uguale a quella di entrata. Quando le tensioni in entrata e in uscita sono diverse, è richiesto un ulteriore trasformatore isolante o un autotrasformatore.
otrasformatore variabile che fornisce la tensione richiesta a una serie di trasformatori, sia in fase che fuori fase, al fine di portare la conduttura al valore stabilito.
Gli stabilizzatori tri-fase sono disponibili in due versioni:
I modelli FINSST e FINSTC attuano la regolazione della tensione tramite una media di tre fasi e sono adatti per linee con tensione bilanciata e per uno sbilancio tra fasi fino al 50%.
Questi modelli sono dotati di un circuito di stabilizzazione per garantire una regolazione comune delle tre fasi e possono essere collegati a strumenti di input senza neutro.
I modelli FINSTTY e FINSTCY sono dotati di un circuito stabilizzatore per ogni fase e sono adatti a mezzi sbilanciati con un massimo sbilancio tra fasi fino al 100%. Per un uso corretto, la linea di input deve essere tri-fase + neutro. I regolatori di tensione non trasformano la tensione per cui hanno una tensione in uscita uguale a quella di entrata. Quando le tensioni in entrata e in uscita sono diverse, è richiesto un ulteriore trasformatore isolante o un autotrasformatore.